Zucchet. Disinfestazione Formiche.

Tutte le formiche sono insetti sociali; vivono cioè in colonie in cui esiste una rigida ripartizione dei compiti. Usualmente, la maggior parte degli individui sono sterili e la riproduzione è affidata ai cosiddetti reali.
I formicai, in genere, sono situati entro il terreno od entro cavità nelle murature, spesso distanti molti metri dal luogo ove si manifesta l’infestazione e la loro individuazione è molto difficile.
La disinfestazione, se i formicai sono esposti ed accessibili, mira ad eliminare gli insetti presenti ed a creare sulle superfici trattate ed entro le crepe ed anfratti, uno strato di insetticida letale e con effetto repellente.
L’intervento prevede l’irrorazione spot di idonei insetticidi, a bassissima tossicità e totalmente inodori, ad effetto residuale. I trattamenti lungo le zone di frequentazione e propagazione riescono a deprimere momentaneamente (anche in modo molto consistente) le popolazioni e a spingere le formiche lungo altri percorsi. In alcuni casi queste azioni di disturbo alterano profondamente quella che è la normale vita del formicaio e portano al suo decadimento ed estinzione.
In altre situazioni, questo tipo di intervento non riesce a raggiungere il cuore del formicaio, o non è attuabile per ragioni di opportunità o sicurezza. In questo caso si fa uso di speciali esche sotto forma granulare o gelatinosa. Queste esche, dotate di grande potere attrattivo e munite di insetticidi a lenta azione, possono essere trasferite dalle operaie entro il formicaio per nutrire le regine, uniche in grado di produrre uova, determinando così l’estinzione del formicaio in breve tempo.

PREVENTIVO

CHIAMA ORA
Open chat
1
Benvenuto 👋
Clicca qui per chattare con noi su whatsapp!
Powered by